I tamponi salivari sono sempre più efficaci

Studi recenti indicano un’elevata efficacia dei tamponi salivari nei pazienti asintomatici e in quelli con bassa carica virale. I tamponi salivari sono oggi più efficaci dei tamponi nasofaringei nel rilevare l’infezione da Covid-19, lo afferma un recentissimo studio pubblicato su Nature. La saliva e i tamponi nasali autosomministrati sono, per molti versi, i campioni ideali [...]

Il Covid “cambia” la bocca?

Dall’inizio della pandemia sono stati pubblicati alcuni lavori scientifici che riportano lesioni all’interno della bocca, attribuibili all’infezione da Covid. Estremamente attuale è cercare di capire se queste manifestazioni possano avere un significato in termini prognostici e terapeutici. La disgeusia è senza dubbio il primo sintomo al cavo orale attribuibile alla malattia da Covid-19. Altre lesioni [...]

La saliva (forse) misura la gravità del Covid

La carica virale presente nella saliva potrebbe essere d’aiuto nella pratica clinica, dando maggiori informazioni sull’evoluzione del quadro clinico rispetto al tampone naso-faringeo.  In questo studio in fase di pubblicazione, i ricercatori hanno esaminato la carica virale salivare e nasofaringea nel tempo e l’hanno correlata con i dati demografici dei pazienti e il profilo cellulare [...]

Salute orale e mortalità da Covid

Negli anni Novanta si è sviluppato un filone di ricerca dedicato alla relazione tra malattie parodontali che colpiscono i tessuti che sostengono i denti e alcune patologie sistemiche. Sono emersi forti indizi e diverse certezze di rapporti significativi tra malattia parodontale (piorrea) e malattie cardiovascolari, malattia diabetica, parti prematuri, patologie della gravidanza e nascite sottopeso [...]

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH